Cambio delle finestre in casa, quando si può sfruttare il superbonus al 110%
A proposito del superbonus del 110%, nel decreto Rilancio (Dl 34/2020), all’articolo 128, comma 10, si fa riferimento a interventi sulle singole unità abitative. Si può dedurre che, per esempio, la sostituzione di finestre, fatta contestualmente a interventi condominiali di efficientamento energetico e conformi al primo comma dello stesso articolo (cioè quelli che beneficiano della detrazione del 110%), possa dare diritto allo stesso beneficio se realizzata dal singolo condomino sulla singola unità (in concomitanza, appunto, con l’intervento maggiore)?
A.V. - Milano
La risposta. La risposta è affermativa. Per le spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, la detrazione potenziata al 110% spetta per i seguenti interventi:
– isolamento termico delle superfici opache verticali e orizzontali che interessano l’involucro dell’edificio con una incidenza superiore al 25% della superficie disperdente lorda dell’edificio medesimo (in questo caso, la detrazione è calcolata su un tetto massimo di spesa non superiore a 60mila euro, moltiplicato per il numero delle unità immobiliari che compongono l’edificio);
– interventi sulle parti comuni degli edifici per la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti centralizzati per il riscaldamento a condensazione o a pompa di calore (in queso caso, la detrazione è calcolata su un tetto massimo di spesa fino a 30mila euro, moltiplicato per il numero delle unità immobiliari che compongono l’edificio);
– sugli edifici unifamiliari, solo se destinati ad “abitazione principale”, per la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti per il riscaldamento, il raffrescamento o la fornitura di acqua calda sanitaria a pompa di calore (la detrazione è calcolata su un tetto massimo di spesa fino a 30mila euro).
In presenza di uno di questi tre interventi, che sono appunto definiti “trainanti”, la detrazione del 110% o lo sconto in fattura, oppure – ancora – la cessione del credito d’imposta in sostituzione della detrazione, si applicano anche per gli ulteriori interventi di risparmio energetico: per esempio, l’acquisto e la posa in opera di finestre comprensive di infissi e di schermature solari (ex articoli 119 e 121 del Dl 34/2020).
fonte: il sole 24 ore
CHIAVI, ADDIO: ORA LA PORTA SI APRE CON UN DITO
Basta cercare affannosamente le chiavi di casa in giacche, borse, zaini, cartelle, senza trovarle. La porta si apre con un touch. Occorre avere solo a portata di mano le proprie impronte digitali.
Il sistema che consente la «magia» è la biometria, meccanismo usato in origine per applicazioni di alta sicurezza in ambito militare e successivamente in ambito industriale che con il progresso tecnologico ha iniziato a essere sempre più diffuso anche in ambito domestico.
SECUAIR: ECCO LA FINESTRA ANTI LADRO, ANCHE A RIBALTA
Poter aprire liberamente le finestre per far circolare aria pulita in casa, senza temere ingressi inopportuni o danni provocati da temporali improvvisi, è fondamentale.
Siamo presenti all'Antica Fiera Arsego
Vi aspettiamo presso l'area espositiva dal 17 al 22 ottobre, con le nostre soluzioni per il serramento
Veniteci a trovare!
I nostri scorrevoli aprono la vostra casa alla luce a all'aria
Le grandi vetrate vi regalano un panorama maggiore di una finestra o portafinestra. Nonostante le ampie vetrature, l’isolamento e la tenuta sono garantiti per assicurarvi un’adeguato comfort abitativo.
Scopri i nostri modelli nella sezione Scorrevoli, o fissa un appuntamento per visitare il nostro show-room di Cittadella.
Ital-plastick ti aspetta all’Antica Fiera del Soco, dal 6 al 12 Settembre 2019
Ital-plastick ti aspetta all’Antica Fiera del Soco, la più antica e popolare firera del Veneto, dal 6 al 12 Settembre ti aspettiamo nel nostro stand al posteggio 63 e 65, con tante novità e pronti a rispondere alle vostre domande.
Ti aspettiamo!